JUDO - SPORT DA COMBATTIMENTO:
Il Judo deriva dal Jujitsu ed è stato inventato dal Maestro Giapponese Jigoro Kano sul finire dell’Ottocento. Le lezioni di judo non prevedono colpi ma solo tecniche di lotta. L’allievo si trova a stretto contatto con il proprio compagno e viene istruito al rispetto reciproco, al controllo delle emozioni e dell’istintività. Per questo il Judo, oltre all’accrescimento delle attività fisiche, educa al rispetto delle regole, alla socializzazione ed al superamento della paura e del contatto.

GLI INSEGNANTI:
-
Istr. Marco Manenti
Clicca sul Nome dei nostri insegnanti per vedere i loro Curriculum
I corsi si dividono in:
-
JUDO PROPEDEUTICO - CRESCERE GIOCANDO
Il corso è rivolto ai bambini dai 4 ai 5 anni
Consiste in un avviamento all’arte del judo e si basa sui principi della psicomotricità, utilizzando una serie di movimenti, tramite il gioco, che permettono al bambino di acquisire e/o migliorare la coordinazione, l’equilibrio e la bilateralità, senza dimenticare lo sviluppo dell’autonomia e della socializzazione.
-
JUDO ELEMENTARI 1
Il corso è rivolto ai bambini dai 6 agli 8 anni - corso bisettimanale di un'ora a lezione.
Sempre sulla base dei principi psicomotori e attraverso il gioco, vengono introdotti una serie di movimenti tecnici più raffinati per arrivare alla pratica delle tecniche del judo di base.
-
JUDO ELEMENTARI 2
Il corso è rivolto ai bambini dai 8 ai 10 anni - corso bisettimanale di un'ora a lezione.
Vengono approfondite le tecniche di base del judo apprese finora.
-
JUDO RAGAZZI
Corso flessibile che si articola sulla possibilità di praticarlo due o tre volte alla settimana.
Il corso è rivolto ai ragazzi dagli 11 ai 14 anni.
-
JUDO AGONISTICO
In età agonistica, dai 13 anni in su, oltre agli allenamenti presso la scuola, i ragazzi partecipano ad allenamenti organizzati dalla Federazione Fijlkam a livello Provinciale, Regionale e Nazionale tenuti da Insegnanti e Maestri specializzati. Durante l’anno gli atleti partecipano a Campionati Federali.
-
JUDO AMATORI
La pratica del judo a livello amatoriale è consigliata a uomini e donne di tutte le età, dai 13 anni in su. Il judo aiuta a superare le tensioni e ad eliminare lo stress accumulato. Attraverso la pratica del judo si raggiunge il perfetto equilibrio psicofisico e ci si mantiene tonici e reattivi. "Una mente sana in corpo sano".
-
KATA DI JUDO
Il corso è rivolto ad atleti che vogliono studiare in modo approfondito le tecniche del judo ed applicarle sia in palestra che nei vari incontri regionali, per arrivare sino ad “esibizioni a livello europeo".